Eco-innovation
La sostenibilità ambientale è un parametro sempre più centrale nell’innovazione di prodotto e processo. Supportiamo i nostri clienti nella definizione della green strategy e di nuovi modelli di business basati sull’economia circolare, l’eco-design di prodotto e processo, l’adozione di modelli di riciclabilità ed utilizzo efficiente delle risorse.
Cosa facciamo
Abbiamo strutturato un metodo di miglioramento della sostenibilità ambientale che si sviluppa in 4 fasi.
- Eco-strategy: definizione della strategia di eco-innovazione e del modello di business applicabile.
- Eco-assessment: analisi e conversione del ciclo di vita del prodotto/processo in termini di CO2 equivalente o altri parametri di interesse.
- Eco-improvement: individuazione delle fasi del processo più critiche per le quali progettare interventi migliorativi.
- Eco-roadmap: prioritizzazione degli interventi, definizione della timeline di implementazione e coordinamento delle attività per raggiungere gli obiettivi strategici definiti inizialmente.
Risultati
- Miglioramento dell’impatto ambientale dei prodotti o processi.
- Possibilità di accedere a gare d’appalto, forniture, bandi, finanziamenti ecc. che richiedono una valutazione oggettiva dei parametri ambientali.
- Incremento delle performance economiche dell’azienda grazie all’introduzione di nuovi modelli di business più redditizi.
Case Studies
LCA processi produttivi alimentari
Analisi ambientale (Life Cycle Assessment) e ricerca brevettuale avanzata dei processi di conservazione, packaging e trasporto del prodotto
Riduzione dell’impatto ambientale dei prodotti
Definizione della strategia di innovazione di processo guidata dall’analisi di impatto ambientale
Mettici alla prova
Raccontaci gli obiettivi della tua impresa, ti proporremo soluzioni su misura per le tue necessità