Altri case studies in evidenza
Gestione della violazione dei dati (Data Breach) che coinvolge dati di persone fisiche
Tecnologia per la validazione dei processi produttivi
Individuazione di partner europei autorevoli per la validazione sperimentale di un nuovo processo produttivo e definizione dei test sperimentali opportuni
Analisi, progettazione e delivery della soluzione per la trasformazione dei processi produttivi in ottica Industria 4.0
Riduzione dell’impatto ambientale dei prodotti
Definizione della strategia di innovazione di processo guidata dall’analisi di impatto ambientale.
Esigenza
L’azienda, operante da oltre 40 anni nella produzione tubi in polietilene e polipropilene, con un fatturato di oltre 50 M€ è specializzata nella produzione di condotte per impianti civili ed industriali, dedicati alla distribuzione e recupero di fluidi chiari e reflui. Ha incaricato Warrant Innovation Lab di definire una strategia di intervento per la riduzione dell’impatto ambientale dei propri prodotti supportata da una valutazione oggettiva dei margini di miglioramento.
Soluzione
Il nostro intervento è stato organizzato in fasi successive di analisi con un progressivo livello di dettaglio. Da una macro-analisi per fasi del processo produttivo ci si è via via spinti verso la misurazione dell’impatto ambientale di lavorazioni specifiche. Utilizzando le ipotesi di idealità, tipiche della metodologia di innovazione sistematica TRIZ, sono stati identificati i margini di miglioramento potenziale, grazie ai quali è stato possibile prioritizzare gli interventi di innovazione/sviluppo necessari a ridurre significativamente l’impatto ambientale del prodotto finito.
Benefici
- Riduzione dell’impatto ambientale del prodotto finito fino al 30%.
- Leadership di mercato e benchmark nel settore di riferimento.
- Ottimizzazione degli standard di sostenibilità della produzione.
- Incremento della brand reputation.
Mettici alla prova
Raccontaci gli obiettivi della tua impresa, ti proporremo soluzioni su misura per le tue necessità