Altri case studies in evidenza
Smart city: monitoraggio della qualità dell’aria
Introduzione di un sistema economico e capillare per il monitoraggio della qualità dell’aria
Nuovi materiali schermanti per l’edilizia
Introduzione di materiali innovativi per l’edilizia con proprietà di schermatura campi elettromagnetici
Progettazione FEM (Finite Element Method) per la realizzazione di macchine industriali
IP protection strategy
Definizione della strategia di protezione della proprietà intellettuale derivante dello sviluppo di un nuovo prodotto a guida autonoma.
Esigenza
Nel corso del processo di sviluppo di un nuovo prodotto, l’azienda, operante su tutto il territorio nazionale, ha valutato l’esigenza di massimizzare le opportunità di protezione e di tutela della proprietà intellettuale, derivante dalle funzionalità del nuovo prodotto, a guida autonoma, oggetto di sviluppo.
Soluzione
Warrant Innovation Lab è intervenuta nell’analisi funzionale della soluzione per caratterizzare il perimetro oggetto di tutela e definire la miglior strategia di protezione della proprietà intellettuale in relazione al bene (es. marchi, brevetti, disegni, modelli, know-how). Una volta definito il perimetro di partenza, è stato esteso il perimetro funzionale per generalizzare il più possibile le funzionalità oggetto di tutela ed ampliare la copertura. Infine sono state presentate le domande di brevetto relative al bene individuato.
Benefici
- Tutela brevettuale nei confronti dei competitor.
- Valorizzazione della proprietà intellettuale e possibilità di massimizzare la commercializzazione del prodotto.
- Incremento del portafoglio brevetti (+ 2 brevetti).
- Possibilità di ottenere benefici fiscali derivanti dalla valorizzazione delle attività di ricerca e sviluppo.
Mettici alla prova
Raccontaci gli obiettivi della tua impresa, ti proporremo soluzioni su misura per le tue necessità