Altri case studies in evidenza
Smart city: monitoraggio della qualità dell’aria
Introduzione di un sistema economico e capillare per il monitoraggio della qualità dell’aria
Nuovi materiali schermanti per l’edilizia
Introduzione di materiali innovativi per l’edilizia con proprietà di schermatura campi elettromagnetici
Progettazione FEM (Finite Element Method) per la realizzazione di macchine industriali
Elettronica 4.0
Verifica dei requisiti tecnici di beni strumentali nel rispetto della normativa Industria 4.0.
Esigenza
L’azienda del veronese, presente sul mercato dell’automazione dal 1978, è specializzata nell’ambito della progettazione e realizzazione di sistemi di automazione, controllo, supervisione e MES (Manufacturing Execution System). L’azienda ha esposto l’esigenza di verificare che i propri prodotti rispondano ai requisiti tecnici per rientrare nel quadro del piano europeo denominato “Industria 4.0."
Soluzione
Il nostro intervento ha riguardato in primis la raccolta di dati tecnici e progettuali relativamente ai prodotti oggetto di analisi. I dati raccolti sono stati sottoposti ad analisi al fine di determinare le caratteristiche tecniche, tecnologiche e di funzionamento dei beni strumentali e di valutare in maniera oggettiva la rispondenza di un prodotto alle caratteristiche previste dal piano Industria 4.0.
L’analisi ha portato, quindi, alla redazione di una Relazione Tecnica volta alla esplicazione delle caratteristiche del prodotto oggetto di valutazione, alla luce di quanto previsto dalla normativa. La Relazione Tecnica è stata corredata da una Dichiarazione di Conformità dei prodotti, secondo quanto previsto dal piano Industria 4.0, e alle relative agevolazioni richiedibili.
Benefici
- Compliance formale Industria 4.0.
- Disponibilità di una nuova leva commerciale per il prodotto.
- Sicurezza dell’inserimento degli elementi in ambienti 4.0 strutturati per il cliente finale.
Mettici alla prova
Raccontaci gli obiettivi della tua impresa, ti proporremo soluzioni su misura per le tue necessità